“Pizza” e “minestra” (Vegetariano – gluten free)
- Renata Cipriano
- 21 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Per la preparazione della “pizza di granturco”:
- Farina di mais (circa 80g a persona)
- Acqua tiepida q.b
- Olio evo (circa 1 cucchiaio e mezzo a persona)
- Un pizzico di sale
Per la minestra:
- Verza
- Pomodori secchi (facoltativo)
- Peperoncino (facoltativo)
- Olio evo (1 cucchiaio a persona)
Preparazione:
Iniziare a preparare la “pizza” aggiungendo la farina di granturco in un recipiente (circa 80g a persona) con acqua calda, sale, olio e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo abbastanza asciutto. Ricoprire una teglia con carta da forno e spennellare con olio, stendere a questo punto l’impasto con un’altezza di circa 1 cm e tracciare con un coltello delle linee sulla superficie che si incrocino a formare dei rombi. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30- 40 minuti, fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante.
A questo punto pulire e lessare la verza conservando l’acqua di cottura mantenendola ben calda, far rosolare In una padella antiaderente l’aglio con il peperoncino, aggiungere i pomodori secchi e la verza completamente scolata e cuocere per qualche minuto aggiungendo un pizzico di sale per insaporire. Impiattare disponendo le verdure rosolate aggiungendo l’acqua di cottura conservata e infine i rombi della pizza di mais.
Varianti:
- Con aggiunta di fagioli nella cottura della verdura
- Con aggiunta di salsiccia o altri tipi di carni nella cottura delle verdure
Buon appetito!
Comments